Skip to main content

1. Il Visionmaker aiuta gli altri a trasformare la loro visione in realtà.

Non si limita a ispirare o motivare, ma fornisce strumenti concreti per permettere alle persone di costruire attivamente il proprio futuro.

2. Il Visionmaker è una guida strategica e operativa.

Non è solo un coach, né solo un consulente. Unisce mindset, strategia e strumenti tecnici per supportare chi vuole realizzare un progetto, un’idea o un cambiamento nella propria vita.

3. Il Visionmaker crede nella pluripotenzialità.

Non esiste un unico talento o una sola direzione. Le persone possono sviluppare più competenze e capacità, combinandole in modi unici per realizzare il loro potenziale.

4. Il Visionmaker non si ferma alla teoria, ma agisce.

Il cambiamento non avviene solo con la riflessione, ma con l’azione. Il Visionmaker guida il passaggio dall’idea alla realizzazione concreta.

5. Il Visionmaker fornisce strumenti pratici per la crescita.

Dalla comunicazione alla gestione del tempo, dal problem solving al marketing, il Visionmaker mette a disposizione competenze e strumenti per costruire una realtà solida e sostenibile.

6. Il Visionmaker valorizza la comunicazione come strumento di trasformazione.

Sa che una visione ha bisogno di essere espressa in modo chiaro e potente. Per questo, aiuta gli altri a sviluppare un linguaggio efficace, una narrazione autentica e una presenza che ispiri fiducia.

7. Il Visionmaker affronta gli ostacoli con soluzioni, non solo con riflessioni.

Aiuta le persone a superare paure, blocchi e difficoltà non solo con il mindset, ma con strategie pratiche e concrete.

8. Il Visionmaker è in continua evoluzione e sempre aggiornato.

Apprende, sperimenta e si adatta ai cambiamenti. Sa che la crescita personale e professionale non è mai statica e guida gli altri nel loro percorso di trasformazione continua. Si mantiene sempre informato sulle nuove tecnologie e innovazioni, come l’Intelligenza Artificiale e altri strumenti emergenti, per offrire consigli strategici su come integrarli nelle attività e nelle visioni dei suoi clienti.

9. Il Visionmaker misura il suo valore attraverso il successo degli altri.

Non cerca solo il proprio successo, ma punta a creare impatto positivo nella vita e nel lavoro delle persone che aiuta.

10. Il Visionmaker non impone, ma accompagna.

Non offre soluzioni preconfezionate, ma aiuta gli altri a scoprire e costruire la loro strada, fornendo supporto, strategia e strumenti adeguati al loro percorso unico.

Francesco Bonomelli

Ciao, sono un mental coach specializzato nell'accompagnamento degli over 50 nel loro percorso di crescita personale e professionale. Dopo aver vissuto personalmente l'ansia e la paura del cambiamento, ho sviluppato tecniche efficaci per superare queste difficoltà e trovare il coraggio di esprimere il mio vero potenziale. Attraverso il mio percorso, aiuto le persone a liberare la loro ispirazione, aumentare la motivazione e ottenere serenità e fiducia in se stessi. Una volta terminato questo primo step, lavoro con i miei clienti sul loro personal brand in modo che riescano a comunicare la nuova persona che sono diventati affinché riescano a proporre con sicurezza e successo i propri prodotti ed i propri servizi.